VOUCHER DIGITALI: 100 milioni di euro
A fine gennaio 2018 le PMI he acquistano hardware, software e servizi specialistici per digitalizzare i processi aziendali potranno presentare la domanda per richiedere il voucher digitalizzazione.
Per ogni impresa il contributo potrà arrivare a € 10.000,00 nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.
PRIMO APPUNTAMENTO DELL’ANNO 2018: 450 milioni di euro per la ricerca
Il primo appuntamento del nuovo anno 2018 è con la nuova tranche da 450 milioni di euro totali destinati ai progetti di ricerca nel settore dell’Agenda digitale e dell’Industria sostenibile.
Le domande potranno essere presentate a partire da lunedì 8 gennaio 2018.
VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE: approvato l’elenco dei temporary export manager (TEM)
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato l’elenco delle società di temporary export manager (TEM) a valere sulla misura agevolativa “voucher per l’internazionalizzazione 2017”.
Si ricorda che l’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, in favore delle PMI che intendono avvalersi di una figura specializzata capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
MISE: stanziati altri 450 milioni di euro per progetti di R&S
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito, con un decreto direttoriale, che a partire dall’8 gennaio 2018 gli interventi agevolativi Agenda digitale e Industria sostenibile saranno di nuovo ai nastri di partenza. Si tratta degli interventi in favore dei grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione elettroniche e per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana e nell’ambito di specifiche tematiche rilevanti per l’industria sostenibile.
Con lo stesso decreto è stata inoltre introdotta un’importante modifica nelle misure di aiuto rispetto agli interventi fin qui attuati: il contributo alla spesa viene elevato al 20% dei costi agevolabili (rispetto al 10% per le grandi imprese e al 15% per le piccole e medie imprese), mentre il finanziamento agevolato viene fissato nella misura compresa tra il 50% e il 60% per le grandi imprese e tra il 50% e il 70% per le piccole e medie imprese (finora era compreso tra il 50% e il 70% per tutte le imprese). Il tasso d’interesse resta pari al 20% di quello di riferimento, con un minimo dello 0,8%. Le modifiche saranno applicate alle nuove domande di Agenda digitale e Industria sostenibile, che, come indicato nel decreto, potranno essere presentate a partire dall’8 gennaio 2018.
CREDITO D’IMPOSTA PER LA FORMAZIONE: agevolazione al 40%
Riconosciuto un credito d’imposta per la formazione in ottica 4.0, l’agevolazione pari al 40% dovrebbe spettare, non sul costo del corso innovativo, ma solo sul «costo aziendale del personale dipendente» che seguirà le lezioni 4.0, a meno che il decreto attuativo, che dovrà essere emanato entro il 31 marzo 2018 non estenda il bonus anche al costo della formazione vera e propria.
L’incentivo è rivolto solo alle imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica e dal regime contabili adottato. Pertanto restano esclusi dalla rosa dei beneficiari i professionisti.
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta (bonus massimo di € 300.000,00) pari al 40% al costo aziendale del personale dipendente (retribuzione e contributi a carico del datore), che sarà sostenuto durante le lezioni 4.0 «effettuate» nel 2018. La norma impone che queste attività di formazione siano «pattuite attraverso contratti collettivi aziendali o territoriali».
Si applicherà il consueto principio di competenza delle imprese, il quale non impone il pagamento delle retribuzioni entro il 12 gennaio 2019. Il costo del personale dipendente in capo all’impresa, invece, si deduce (quindi, si considera sostenuto fiscalmente), solo in base al criterio di competenza, indipendentemente dal pagamento, purché il relativo importo sia certo e determinabile ai sensi dell’articolo 109 del Tuir.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331