REGIONE MARCHE: uscito il bando Manifattura e Lavoro 4.0
La Regione Marche ha pubblicato il bando Manifattura e Lavoro 4.0 volto a favorire i reali processi di innovazione tecnologica e digitale delle MPMI marchigiane attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali e immateriali, nell’ottica del “Piano Nazionale Industria 4.0”.
La dotazione finanziaria messa a disposizione ammonta a € 8.976.193,43.
La domanda di partecipazione dovrà essere preceduta dall’attivazione di almeno un tirocinio, che potrà essere avviato dal giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando sul BURM.
CCIAA REGGIO EMILIA: pubblicato il bando per la concessione di incentivi rivolti alla digitalizzazione
La CCIAA di Reggio Emilia (CCIA RE) mette a disposizione risorse per € 300.000.00 per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici che hanno sede della provincia di Reggio Emilia.
Gli interventi ammessi a voucher dovranno essere riconducibili a:
- percorsi formativi;
- servizi di consulenza.
Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute (data fattura e data pagamento) dal 01/08/2017 al 29/06/2018, al netto di IVA, per:
A) iscrizione al percorso formativo e quelle relative al materiale didattico fornito dall’ente erogatore. I costi per il materiale didattico non possono superare il 10% del costo totale dell’intervento. Sono escluse le spese di natura diversa (spese di trasporto, vitto, alloggio, ecc.);
B) spese di consulenza in tema di supporto al digitale, all’innovazione, Industria 4.0 ed Agenda Digitale in relazione alle tecnologie abilitanti. Sono escluse le spese relative all’acquisto di attrezzature, hardware e software. I servizi di consulenza non devono essere continuativi o periodici e devono esulare dai costi di esercizio ordinari dell’impresa.
Le domande potranno essere presentate dal 20/09/2017 al 13/10/2017.
SABATINI: la parti tecnologiche devono essere collegate entro la prima richiesta di contributo
Per usufruire correttamente dell’agevolazione le macchine devono essere interconnesse entro la data di richiesta della prima erogazione dell’incentivo, pena la perdita del bonus.
A spiegarlo è la circolare direttoriale 95925 del ministero dello Sviluppo economico («Gazzetta Ufficiale» 187 dell’11 agosto 2017) che interviene allo scopo di integrare le indicazioni fornite con la circolare 14036 del 15 febbraio 2017.
La circolare pubblicata sulla «Gazzetta Ufficiale» l’11 agosto, infatti, ricorda che l’ammissibilità al contributo maggiorato del 3,575% delle macchine il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti, opportunamente dettagliate nell’allegato 6/A della circolare 14036, è condizionata – oltre che al possesso delle caratteristiche tecniche delineate nella circolare dell’agenzia delle Entrate e del ministero dello Sviluppo economico 4/E del 30 marzo 2017, paragrafo 11.1.1 - al riscontro dei seguenti standard: a) interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program; b) integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo.
In merito all’adeguamento ai due standard evidenziati, il Ministero sottolinea che può liberamente avvenire anche in un momento successivo a quello del materiale acquisto delle macchine e, addirittura, anche in una data successiva al termine dei 12 mesi per l’ultimazione dell’investimento. Tuttavia, tale differimento, non può andare oltre la data di richiesta di erogazione della prima quota di contributo.
Il Ministero dello Sviluppo Economico precisa inoltre che, le spese sostenute per l’adeguamento, se effettuate dopo i 12 mesi per l’ultimazione dell’investimento, non potranno essere ammesse al contributo
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: pubblicata la circolare Mipaaf per l’attivazione dei contratti di filiera
E’ stata pubblicata la circolare Mipaaf applicativa per l’attivazione dei contratti di filiera di distretto di cui all’art. 66, comma 1, della legge 27.12.2002 n. 289. per il periodo 2015-2020.
Il bando ha una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro in contributo conto capitale (variabile dal 10 al 40%) e 200 milioni di euro di contributo a tasso agevolato (tasso di interesse dello 0,50% per mutui da 4 a 15 anni) attraverso il Fondo rotativo di sostegno alle imprese. Ai progetti che coinvolgono le Regioni del Sud Italia sono riservate l’80% delle risorse e una premialità nella valutazione qualitativa effettuata da un’apposita Commissione.
L’obiettivo dei contratti di filiera e di distretto è sostenere investimenti di rilevanza nazionale nel settore agricolo, agroalimentare e delle agroenergie promuovendo l’integrazione delle politiche di investimento dei diversi attori della filiera.
Le domande potranno essere inviate al Ministero a partire dal 27 novembre 2017 e le agevolazioni saranno concesso secondo una procedura valutativa “a sportello”.
CREDITO D’IMPOSTA IN R&S: agevolabili anche le ricerche “fallite”
Con il credito di imposta alla R&S vengono agevolate anche le cosiddette ricerche «fallite», cioè quelle che non hanno portato ad alcun risultato.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, rispondendo ad un interpello, ha infatti chiarito che vanno conteggiati nell’attività di ricerca anche i costi relativi alla «ricerca fallimentare». Di questa impostazione le imprese dovranno tener conto sia per il triennio 2012/14, sia per gli anni in cui l’impresa richiede il contributo.
In particolare, per gli anni in cui l’impresa richiede il contributo 2016-2017 o a seguire, per l’azienda potrà essere semplice fare i conteggi, considerando che sono vicini i tempi in cui sono avvenute le attività. Un calendario, con le ore uomo da imputare al progetto, potrà risolvere gran parte dei problemi legati alla rendicontazione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332