REGIONE LAZIO: bando imprese in rosa “Innovazione Sostantivo Femminile”
La Regione Lazio promuove per la terza volta, con una dotazione finanziaria pari a 2 mln di euro, il bando dedicato all’imprenditoria femminile.
Potranno partecipare al bando, oltre alle libere professioniste, le imprese “al femminile” già costituite o anche quelle che ancora non lo sono, purché in caso di esito positivo della partecipazione al bando, la costituzione dell’impresa avvenga entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del finanziamento.
Saranno finanziabili i progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano coerenti con le aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy (S3) regionale (ossia Scienze della vita e benessere, Energia e ambiente, Agroalimentare, Mobilità sostenibile, Fabbricazione digitale, Domotica ed edilizia sostenibile, Beni culturali e tecnologie della cultura, Industrie creative digitali, Aerospazio, Sicurezza e protezione). Potranno ottenere le agevolazioni del bando anche i progetti che abbiano come obiettivo la Social Innovation, ovvero che presentino soluzioni tecnologiche ai problemi dovuti al cambiamento della società per favorire una società inclusiva, innovativa e consapevole.
Sono previsti contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di € 30.000,00.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 24 aprile 2017. L’assegnazione dei fondi avverrà secondo la procedura “a sportello”.
CASERTA: bando internazionalizzazione
La Camera di Commercio di Caserta promuove un bando l’internazionalizzazione delle imprese locali con una dotazione finanziaria complessiva pari a € 90.000,00.
Sono previsti contributi per partecipare a una sola fiera in programma in Italia nel corso del 2017 al fine di beneficiare di un agevolazione pari al 50% della spesa sostenuta.
Le domande potranno essere presentate entro il 30 aprile 2017.
FONDI EUROPEI: terzo bando per le regioni dell’arco alpino
Lanciato il terzo bando nell’ambito del programma Interreg Spazio Alpino 2014-2020, con una dotazione pari a circa 139,8 mln di euro per promuovere lo sviluppo e la crescita degli Stati membri e delle regioni dell’arco alpino.
Il bando finanzia progetti relativi a quattro priorità:
Priorità 1 – spazio alpino innovativo;
Priorità 2 – spazio alpino a basse emissioni di carbonio;
Priorità 3 – spazio alpino vivibile;
Priorità 4 – spazio alpino ben governato.
Le proposte progettuali dovranno essere presentate da un partenariato composto da un minimo di quattro partecipanti provenienti da almeno 4 Paesi diversi che aderiscono al programma. Il programma garantisce una copertura pari all’85% del costo totale.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 28 giugno 2017.
REGIONE EMILIA ROMAGNA: bando per le start up
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione 4,5 mln di euro a favore del Por Fesr 2014-2020 per incentivare la nascita di start up innovative.
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese, anche start up da avviare o da consolidare e le domande per accedere al bando potranno essere presentate a partire dal 10 maggio 2017.
IPER AMMORTAMENTO: analisi tecnica
Con riferimento alla documentazione necessaria alla fruizione dell’agevolazione, l’impresa è tenuta a produrre una dichiarazione resa dal legale rappresentante per i beni aventi ciascuno un costo superiore ai € 500.000.
Una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriali iscritti nei rispettivi albi professionali ovvero un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificatore accreditato, attestanti che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato A o all’allegato B annessi alla legge di bilancio 2017 ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
La perizia/attestazione di conformità deve essere corredata da un’analisi tecnica, realizzata in maniera confidenziale dal professionista o dall’ente di certificazione e custodita presso la sede del beneficiario dell’agevolazione.
L’analisi tecnica deve contenere la descrizione tecnica del bene per il quale si intende beneficiare dell’agevolazione, che ne dimostri in particolare, l’inclusione in una delle categorie definite nell’allegato A o B, con indicazione del costo del bene e dei suoi componenti e accessori, nonché la descrizione delle caratteristiche di cui sono dotati i beni strumentali per soddisfare i requisiti obbligatori e quelli facoltativi.
L’analisi deve anche contenere la verifica dei requisiti di interconnessione. Nell’ambito dell’analisi devono quindi essere descritte le modalità in grado di dimostrare l’interconnessione della macchina/impianto al sistema di gestione della produzione e/o alla rete di fornitura, nonché la rappresentazione dei flussi di materiali e/o materie prime e semilavorati e informazioni che vanno a definire l’integrazione della macchina/impianto nel sistema produttivo dell’utilizzatore.
Il possesso dei summenzionati requisiti deve essere attestato, per i beni dal costo unitario di acquisizione superiore a € 500.000, da una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale, che devono dichiarare la propria “terzietà” rispetto ai produttori e/o fornitori dei beni strumentali, servizi e beni immateriali oggetto della perizia.
Per i beni inferiori o uguali a € 500.000, il possesso dei requisiti deve essere invece attestato da una dichiarazione resa dal legale rappresentante.
La dichiarazione del legale rappresentante e l’eventuale perizia devono essere acquisite dall’impresa entro il periodo di imposta in cui il bene entra in funzione (interconnesso).
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332