NEWS

27dic 2016

REGIONE LIGURIA:: nuovi bandi in arrivo

La Regione Liguria avvierà una serie di nuovi bandi al fine di favorire le imprese che svolgono attività di ricerca e innovazione, efficientamento energetico e protezione dai rischi alluvionali.

Ricerca e innovazione:

Dal 6 al 16 febbraio 2017 si riapre il bando dedicato alle micro, piccole, medie e grandi imprese per sostenere i progetti innovativi e di ricerca per rafforzare la competitività del sistema produttivo ligure. Il bando, a valere sull'Asse 1 - azione 1.1.3 del Por Fesr, ha una risorsa finanziaria di 10 milioni di euro.

E’ previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa ammessa e fino ad un massimo di € 200.000,00.

Efficienza energetica:

Stanziati 5 milioni di euro a valere sull'Asse 4 - misura 4.1, per sostenere l'efficientamento energetico, la gestione intelligente dell'energia e utilizzo dell'energia rinnovabile nelle infrastrutture e negli edifici pubblici.

Rischi alluvione:

I destinatari del bando sono le micro, piccole e medie imprese. Gli investimenti devono riguardare unità locali ubicate sul territorio della Regione Liguria e devono essere completati entro 6 mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di concessione.

Le risorse assegnate al bando sono pari a 6.400.000 di euro.

L'agevolazione, concessa in regime de minimis, consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del:

- 50% dell'investimento ammissibile per i soggetti che non hanno subìto danni segnalati alla Camera di Commercio competente a seguito di precedenti eventi atmosferici eccezionali;

- 60% dell'investimento ammissibile per i soggetti che hanno subìto danni segnalati alla Camera di Commercio competente a seguito di precedenti eventi atmosferici eccezionali;

- 80% dell'investimento ammissibile per i soggetti che hanno subìto danni segnalati alla Camera di Commercio competente a seguito di più eventi atmosferici eccezionali occorsi.

L'investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore ad euro 2.500 e superiore a 40.000 euro.

Le domande di ammissione ad agevolazione potranno essere presentate dal 2 febbraio 2016 al 28 febbraio 2017.

22dic 2016

MISE:: 100 milioni di euro per la tutela dell’ambiente

Stanziati 100 mln di euro per programmi di sviluppo per la tutela ambientale nelle regioni meno sviluppate: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

l decreto, in corso di registrazione alla Corte dei conti, disciplina le modalità e i termini per la concessione delle agevolazioni per programmi di sviluppo per la tutela ambientale. L’avviso prevede l’agevolabilità dei soli programmi di sviluppo per la tutela ambientale – con esclusione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione – che consentano la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive.

Potranno accedere delle agevolazione le imprese, di qualunque dimensione, che realizzano programmi in relazione ad unità locali riferibili ai settori di attività economica qualificabili come energivori. È previsto inoltre che possano beneficiare delle agevolazioni anche le imprese, di qualunque dimensione, qualificabili come a forte consumo di energia e rientranti nell’elenco istituito presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).

22dic 2016

REGIONE VALLE D’AOSTA:: nuovo bando per favorire gli investimenti agricoli sul territorio

La Regione Valle D’Aosta sostiene gli investimenti agricoli effettuati dai giovani agricoltori e dalle aziende agricole in cui vi sia insediato un imprenditore di giovane età.

Potranno essere finanziati investimenti riguardanti il settore primario e la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

E’ riconosciuto un contributo massimo fino al 60% della spesa ammissibile.

Le domande dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2017.

22dic 2016

LIVORNO:: bando per incentivare i progetti di innovazione sociale

La Camera di Commercio di Livorno promuove il bando rivolto allo sviluppo di progetti di innovazione sociale, che generino soluzioni innovative mirate a migliorare il benessere delle persone.

Potranno accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese nonché anche aspiranti imprenditori, così come cooperative e consorzi già esistenti.

Le risorse messe a disposizione ammontano a € 70.000,00 e saranno concessi contributi a fondo perduto fino ad un massimo di € 10.000,00.

Le domande dovranno pervenire entro il 30 aprile 2017.

21dic 2016

REGIONE LOMBARDIA:: bando “Export business manager – imprese”

La Lombardia promuove il bando “Export business manager – imprese” al fine di sostenere le imprese nella realizzazione di progetti di promozione dell’export.

Potranno accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese lombarde e le reti di impresa a soggetto o a contratto.

Saranno concessi contributi a fondo perduto per € 8.000,00 a fronte di una spesa ammissibile di almeno € 13.000,00 per l’acquisizione di servizi rivolti alla promozione dell’export.

Le risorse disponibili ammontano a 4 mln di euro e le domande potranno essere presentate a partire dal 10 gennaio 2017 fino ad esaurimento risorse.