NEWS

16nov 2016

REGIONE MARCHE: approvato il bando per il sostegno alla innovazione delle PMI culturali, della manifattura e del turismo

La Regione Marche ha approvato il nuovo bando rivolto alle imprese della filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e delle produzioni tradizionali al fine di valorizzarne le intersezioni settoriali e realizzare prodotti e servizi finalizzati all’arricchimento, diversificazione, qualificazione dell’offerta turistico – culturale nonché alla capacità di innovazione anche non tecnologica del manifatturiero.

Le risorse messe a disposizione ammontano a € 3.279.976,94 e potranno presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (aventi i parametri dimensionali di cui al Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 del 12.10.2005) e le Associazioni e Fondazioni, in forma singola, consorziata, associata (da un minimo di 3 ad un massimo di 6 partner).

I piani di investimento devono prevedere un costo minimo di € 50.000,00 fino ad un massimo di € 400.000,00.

Il contributo massimo riconosciuto per ogni singolo piano di investimento è pari al 50% dell’ammontare complessivo delle spese ammissibili effettivamente sostenute.

16nov 2016

CREDITO D’IMPOSTA AMIANTO: da oggi il via alle domande

A partire dalle ore 10:00 di oggi sarà possibile per le imprese presentare domanda per accedere al credito.

Si ricorda che il credito d’imposta è riconosciuto, a fronte di una spesa minima di € 20.000,00, nella misura del 50% per gli interventi ammessi ed effettuati dal 1°gennaio 2016 al 31 dicembre 2016. I costi ammessi per ciascuna impresa sono limitati a € 400.000,00.

I contributi saranno assegnati fino ad esaurimento fondi (17 milioni ), secondo il meccanismo del click day.

15nov 2016

PATENT BOX: Agenzia delle entrate in forte ritardo

Il Patent Box ancora in alto mare, l’Agenzia delle entrate non ha ancora esaminato tutte le pratiche pervenute e i problemi da risolvere sono molti e delicati.

Con la legge di Stabilità 2014 (art. 1, commi 37- 43 della legge del 23 dicembre 2014 n.190) ha introdotto la misura agevolativa del Patent Box che ha suscitato molto interesse da parte degli imprenditori ma allo stesso tempo non ha definito con precisione i confini per distinguere ciò che è opera dell’ingegno, quindi agevolabile, da ciò che non lo è.

Per le imprese che hanno presentato domanda di accesso alla detassazione dei redditi derivanti dall’utilizzo delle opere dell’ingegno non resta pertanto che aspettare.

15nov 2016

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA: bando per la diversificazione e la promozione di progetti in ambito agricolo

La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene il bando volto a sviluppare le multifunzionalità dell’agricoltura incentivando la diversificazione in attività agrituristiche, didattiche e sociali.

Le risorse messe a disposizione ammontano a 1,4 mln di euro e potranno accedervi le imprese agricole del territorio che promuovono la diversificazione delle loro attività attraverso agriturismi, fattorie didattiche e iniziative sociali.

Sono previsti contributi che vanno da un minimo del 30% fino ad un massimo del 70% delle spese sostenute.

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 16 gennaio 2017.

14nov 2016

INTERNAZIONALIZZAZIONE: bando a Teramo

La Camera di Commercio di Teramo promuove il bando destinato alle PMI che vogliono internazionalizzarsi e partecipare a fiere all’estero.

Saranno erogati contributi fino ad un massimo di € 3.500,00, a fronte di un investimento massimo di € 30.000,00, per ciascuna impresa richiedente, utilizzabili per partecipare a fiere e mostre promosse in un paese estero.

Tra i costi ammissibili le spese legate all’allestimento dello stand, al trasporto di materiali e prodotti.

Le domande potranno essere inviate entro il 10 dicembre 2016.