REGIONE ABRUZZO: riaperto il bando per ottenere contributi alla rimozione e smaltimento amianto
La Regione Abruzzo riapre i termini per partecipare al bando volto ad assegnare contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto.
Le risorse regionali ancora disponibili ammontano a € 58.658,07 e possono beneficiarne i privati cittadini proprietari di edifici ad uso civile o adibiti ad attività commerciali, artigianali, agricole e industriali.
Il contributo massimo erogabile per ogni singolo intervento non può essere superiore al 70% della spesa sostenuta, con un massimo di € 1.865,00, e non può essere superiore a 540 kg di materiale da rimuovere.
La domanda di presentazione per accedere al contributo scade il 31 ottobre 2016.
IMPRESE ARTIGIANE DI CASERTA: contributo massimo fino a 3.000 €
La Camera di Commercio di Caserta concede agevolazioni alle imprese artigiane che vogliono investire in macchinari e strumenti in grado di promuovere innovazione di processo e di prodotto.
Le imprese con sede sul territorio casertano possono beneficiare di un contributo pari al 40% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 3.000,00 euro. L’incentivo è invece limitato al 30% dei costi per le aziende che invece, hanno solo un’unità in ambito provinciale.
Le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre 2016.
CREDITO D'IMPOSTA: bonus per il recupero di strutture alberghiere
Credito d’imposta per il recupero di strutture alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Il beneficio spettante è pari al 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di € 200.000,00 nel triennio 2014-2016.
Tra le spese ammissibili anche interventi di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione edilizia (incluse anche le spese per la prevenzione antisismica).
Il contributo è riconosciuto fino all’esaurimento dei fondi, ossia a 20 mln di euro per l’anno 2015 e 50 mln di euro dal 2016 al 2019.
Le domande verranno considerate in ordine cronologico di arrivo.
REGIONE EMILIA ROMAGNA: bando per favorire la produzione di energia verde
La Regione Emilia Romagna promuove il bando “Diversificazione attività agricole con impianti per la produzione di energia da fonti alternative” mettendo a disposizione fondi per circa 11 mln di euro. L’iniziativa mira a favorire la produzione di energia verde da parte delle imprese utilizzando fonti rinnovabili o i sottoprodotti e gli scarti dell’agricoltura.
Il bando è destinato alle imprese agricole di tutto il territorio emiliano-romagnolo, beneficiarie di contributi compresi tra il 20% e il 50% della spesa ammissibile, utilizzabili per coprire i costi degli impianti per la produzione, il trasporto e la vendita di energia e/o calore.
Le domande per partecipare al bando potranno essere inviate entro l’8 novembre 2016.
REGIONE VENETO: destinati 77 milioni di euro alle strategie urbane
La regione Veneto lancia due nuovi bandi per lo sviluppo urbano, mettendo a disposizione un plafond di risorse pari a 77 mln di euro.
Le attività finanziabili riguardano l’implementazione di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-Government, soluzioni integrate per le smart cities and communities, rinnovo di materiale rotabile, sistemi di trasporto intelligenti, recuperi di alloggi di proprietà pubblica e interventi infrastrutturali.
I due bandi prevedono un contributo a fondo perduto che va dal 50% al 100% delle spese previste, a seconda della tipologie di intervento.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 17 ottobre 2016.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332