NEWS

05set 2016

REGIONE ABRUZZO: riaperto il bando per ottenere contributi alla rimozione e smaltimento amianto

La Regione Abruzzo riapre i termini per partecipare al bando volto ad assegnare contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto.

Le risorse regionali ancora disponibili ammontano a € 58.658,07 e possono beneficiarne i privati cittadini proprietari di edifici ad uso civile o adibiti ad attività commerciali, artigianali, agricole e industriali.

Il contributo massimo erogabile per ogni singolo intervento non può essere superiore al 70% della spesa sostenuta, con un massimo di € 1.865,00, e non può essere superiore a 540 kg di materiale da rimuovere.

La domanda di presentazione per accedere al contributo scade il 31 ottobre 2016.

05set 2016

IMPRESE ARTIGIANE DI CASERTA: contributo massimo fino a 3.000 €

La Camera di Commercio di Caserta concede agevolazioni alle imprese artigiane che vogliono investire in macchinari e strumenti in grado di promuovere innovazione di processo e di prodotto.

Le imprese con sede sul territorio casertano possono beneficiare di un contributo pari al 40% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 3.000,00 euro. L’incentivo è invece limitato al 30% dei costi per le aziende che invece, hanno solo un’unità in ambito provinciale.

Le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre 2016.

05set 2016

CREDITO D'IMPOSTA: bonus per il recupero di strutture alberghiere

Credito d’imposta per il recupero di strutture alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Il beneficio spettante è pari al 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di € 200.000,00 nel triennio 2014-2016.

Tra le spese ammissibili anche interventi di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione edilizia (incluse anche le spese per la prevenzione antisismica).

Il contributo è riconosciuto fino all’esaurimento dei fondi, ossia a 20 mln di euro per l’anno 2015 e 50 mln di euro dal 2016 al 2019.

Le domande verranno considerate in ordine cronologico di arrivo.

02set 2016

REGIONE EMILIA ROMAGNA: bando per favorire la produzione di energia verde

La Regione Emilia Romagna promuove il bando “Diversificazione attività agricole con impianti per la produzione di energia da fonti alternative” mettendo a disposizione fondi per circa 11 mln di euro. L’iniziativa mira a favorire la produzione di energia verde da parte delle imprese utilizzando fonti rinnovabili o i sottoprodotti e gli scarti dell’agricoltura.

Il bando è destinato alle imprese agricole di tutto il territorio emiliano-romagnolo, beneficiarie di contributi compresi tra il 20% e il 50% della spesa ammissibile, utilizzabili per coprire i costi degli impianti per la produzione, il trasporto e la vendita di energia e/o calore.

Le domande per partecipare al bando potranno essere inviate entro l’8 novembre 2016.

02set 2016

REGIONE VENETO: destinati 77 milioni di euro alle strategie urbane

La regione Veneto lancia due nuovi bandi per lo sviluppo urbano, mettendo a disposizione un plafond di risorse pari a 77 mln di euro.

Le attività finanziabili riguardano l’implementazione di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-Government, soluzioni integrate per le smart cities and communities, rinnovo di materiale rotabile, sistemi di trasporto intelligenti, recuperi di alloggi di proprietà pubblica e interventi infrastrutturali.

I due bandi prevedono un contributo a fondo perduto che va dal 50% al 100% delle spese previste, a seconda della tipologie di intervento.

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 17 ottobre 2016.