NEWS

16set 2019

INNOVATION MANAGER: caratteristiche principali

Dal prossimo 27 settembre 2019 e fino al 25 ottobre 2019 sarà possibile presentare domanda di iscrizione nell’apposito elenco Mise degli “Innovation managers”.

L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto sottoforma di voucher (in de minimis) volto a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa.

I contributi sono erogati a favore di un beneficiario per l’acquisizione di servizi di consulenza resi, in specifici ambiti, da un manager qualificato (innovation manager) iscritto nell’elenco istituito dal Mise.

Il contributo spetta per i periodi d’imposta 2019 e 2020, con limite di ammissibilità di una sola domanda di contributo per ciascuna impresa o rete d’impresa lungo tutta la durata dell’agevolazione, in misura variabile in funzione della dimensione d’impresa.

L’agevolazione va da un minimo di € 25.000,00 per la media impresa fino ad arrivare a € 80.000,00 in caso di reti d’impresa.

13set 2019

REGIONE MARCHE: prorogato il bando “imprese_ITI Macerata”

La Regione Marche ha prorogato al 21 ottobre 2019 la scadenza per presentare domanda a valere sul bando “Sostegno all’innovazione delle PMI Culturali e Creative, della Manifattura e del Turismo” nell’ambito della Strategia di Sviluppo dell’ITI di Macerata.

Si ricorda che il bando mette a disposizione risorse per € 500.000,00 ed è destinato alla PMI già costituite che operano da non più di cinque anni.

Sono previsti contributi a fondo perduto fino ad un massimo di € 50.000,00.

12set 2019

RICERCA E SVILUPPO: in arrivo nuovi fondi per i grandi progetti

In arrivo i 519 milioni per i grandi progetti di R&S previsti da due decreti ministeriali dello Sviluppo economico emanati lo scorso 2 agosto.

Il primo decreto rifinanzia con 329 milioni interventi agevolativi su tutto il territorio nazionale a favore delle imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”: 247 milioni per finanziamenti agevolati (a valere sul Fondo rotativo imprese) e 82 milioni per contributi alla spesa (Fondo crescita sostenibile).

Il secondo decreto definisce invece una nuova agevolazione, di natura negoziale, per progetti legati ad Accordi di innovazione tra Mise e regioni. Disponibili 190 milioni, di cui 50 come riserva per Calabria, Campania, Puglia e Sicilia a valere sulle risorse della programmazione comunitaria 2007-13. Altri 140 milioni, a valere sul Fondo crescita sostenibile, sono così ripartiti:

- 116 milioni per fabbrica intelligente, agrifood e scienze della vita;

- 24 milioni per cofinanziare progetti selezionati nei bandi relativi al progetto EuroHpc per il calcolo ad alte prestazioni.

I bandi finanzieranno progetti con spese non inferiori a 5 milioni di euro.

Le modalità e i termini per la presentazione delle domande saranno definite con provvedimenti ministeriali in corso di approvazione.

11set 2019

CCIAA DELLE MARCHE: contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche

La Camera di Commercio delle Marche intende favorire i processi di internazionalizzazione, incentivando, attraverso il sostegno finanziario, la partecipazione delle imprese a fiere nazionali ed estere.

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 700.000,00.

Sono ammesse a contributo le domande delle imprese per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero che si sono svolte dal 01/07/2019 al 31/12/2019.

Il contributo viene concesso nella seguente misura:

- Fiere in Italia: 50% dei costi sostenuti e documentati, fino ad un massimo di € 2.000,00;

- Fiere all’estero (in paesi UE): 50% dei costi sostenuti e documentati, fino ad un massimo di € 2.500,00;

- Fiere all’estero (in paesi EXTRA UE): 50% dei costi sostenuti e documentati, fino ad un massimo di € 3.500,00;

- Fiere nelle Marche: 50% dei costi sostenuti e documentati, fino ad un massimo di € 400,00 (con un fondo complessivo disponibile di € 60.000,00).

Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 settembre 2019.

03set 2019

WELFARE AZIENDALE: nuovo bando da 75 milioni di euro

Pubblicato dal dipartimento per le politiche della famiglia il bando “Conciliamo” sostiene la realizzazione di progetti di welfare aziendale con l’obiettivo di consentire ai datori di lavoro di sviluppare azioni in favore dei propri lavoratori venendo incontro ai loro bisogni e a quelli delle loro famiglie.

Le risorse messe a disposizione ammontano a 75 milioni di euro.

Possono presentare domanda le imprese e le società cooperative con almeno 50 dipendenti a tempo indeterminato. Le imprese, per partecipare, sono tenute a contribuire ai costi del progetto con un cofinanziamento pari almeno al 20% del costo totale dell’importo richiesto.

La richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale deve essere compresa tra un minimo di € 500.000,00 e un massimo di € 1.500.000,00.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 15 ottobre 2019.