CREDITO D’IMPOSTA IN R&S: non agevolabili marchi e disegni acquistati dalle imprese in fallimento
I brevetti per invenzione ed i brevetti per modelli di utilità rientrano tra le spese ammissibili ai fini del riconoscimento del credito di imposta R&S anche se acquistati nel corso di una procedura concorsuale.
L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 19/E/17, ha chiarito che risultano agevolabili le sole competenze tecniche e privative industriali relative a un’invenzione industriale o biotecnologica. Ne deriva, quindi, che mentre sono pacificamente agevolabili i brevetti per invenzione e i modelli di utilità, non può dirsi altrettanto per i marchi e i disegni.
Quanto alla natura del cedente, lo stesso Ministero ha evidenziato che gli investimenti realizzati dalla società fallita non possono essere utilizzati ai fini del calcolo della media della società acquirente.
REGIONE CAMPANIA: approvato il bando per lo sviluppo dei prodotti agricoli
La Regione Campania ha approvato il bando di attuazione della tipologia d’intervento 4.2.1 “Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agroindustriali” del PSR Campania 2014-2020, che mette a disposizione risorse per € 35.000.000,00.
Potranno beneficiare delle agevolazioni le imprese che operano nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per perseguire obiettivi di integrazione con il settore agricolo e nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale. Le filiere produttive campane interessate sono: ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo olearia, cerealicola, carne, lattiero casearia, piante medicinali e officinali.
Tra le spese ammissibili:
- acquisizione/costruzione e ristrutturazione, compresi gli interventi finalizzati al risparmio energetico, di immobili produttivi;
- acquisto di macchinari, attrezzature e impianti per la realizzazione delle produzioni aziendali e la loro prima lavorazione, trasformazione e commercializzazione;
- impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
- acquisto di programmi informatici e di brevetti/licenze.
Il contributo concesso in conto capitale varia a seconda della tipologia di beneficiario con:
- 50% della spesa massima ammissibile a finanziamento per le micro, piccole o medie imprese;
- 25% della spesa massima ammissibile per le imprese che non sono classificabili come micro, piccole o medie imprese, ma che occupano meno di 750 addetti o il cui fatturato annuo non supera i 200 milioni di euro;
- 10% della spesa massima ammissibile per le grandi imprese.
BANDO ReStartAlp 2017: incubazione e servizi per l’avvio di imprese green
Il bando ReStartAlp promuove lo sviluppo del territorio alpino incentivando la nascita di nuove imprese montane e la crescita occupazionale nel settore.
Il bando prevede l’accesso all’interno di un incubatore d’impresa da parte di aspiranti imprenditori under 35, in possesso di un’idea imprenditoriale innovativa nei seguenti settori:
- agricoltura;
- gestione forestale;
- allevamento;
- agroalimentare;
- turismo;
- artigianato;
- cultura.
Sono previste dieci settimane di formazione gratuita all’interno di un Campus e i tre migliori progetti presentati otterranno un contributo di € 60.000,00 per la realizzazione dell’idea di impresa. Sono anche previste consulenze gratuite per 12 mesi concesse ai progetti più meritevoli.
Le domande di partecipazione scadono il 21 aprile 2017.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA: progetti per l’attrattività turistica, commerciale e culturale
La Regione Emilia-Romagna promuove la riqualificazione innovativa delle imprese turistiche, commerciali e culturali mettendo a disposizione quasi 15 mln di euro.
I progetti oggetto di finanziamento dovranno riguardare:
- Misura A – progetti innovativi per la valorizzazione del settore ricettivo;
- Misura B – progetti innovativi per la valorizzazione del settore del commercio e dei pubblici esercizi;
- Misura C – progetti innovativi per la valorizzazione degli attrattori culturali del settore cinematografico, teatrale, musicale e artistico e per la creazione di nuovi musei d’impresa.
Sono concessi contributi a fondo perduto nelle seguenti misure che variano a seconda del regime di aiuto prescelto:
a) nel caso in cui il proponente il progetto scelga l’applicazione del regime di esenzione di cui all’art. 17 del Regolamento (UE) N. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, il contributo verrà concesso:
- nella misura massima del 20% dei costi ritenuti ammissibili, nel caso di micro e piccole imprese;
- nella misura massima del 10% dei costi ritenuti ammissibili, nel caso di medie imprese;
b) nel caso in cui il proponente il progetto scelga l’applicazione del regime de minimis di cui al Regolamento (UE) N. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, il contributo verrà concesso nella misura minima del 35% e nella misura massima del 40% dei costi ritenuti ammissibili.
L’importo massimo del contributo concedibile, qualunque sia il regime di aiuto prescelto non potrà comunque eccedere la somma complessiva di € 200.000,00.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 17:00 del 28 febbraio 2017.
CREDITO D’IMPOSTA IN R&S: novità della legge di Bilancio
Il credito d’imposta in R&S potrà essere utilizzato dalle imprese anche per l’acquisto di macchinari e attrezzature, non necessariamente tipici di laboratorio, che sono solitamente utilizzati per svolgere una delle attività ammissibili.
Tra le novità ricordiamo:
- dal 2017 la misura dell’agevolazione riconosciuta sarà elevata al 50% per tutte le tipologie di spesa;
- innalzamento del limite annuo del credito fino a 20 mln di euro;
- previsione di un ampliamento della tipologia del personale impiegato nelle attività di R&S;
- proroga fino al 31 dicembre 2020 della durata del credito d’imposta.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332