CREDITO PER LA FORMAZIONE 4.0: approvato il codice tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 6/E del 17/01/2019, ha istituito il codice tributo 6897 per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per la formazione 4.0.
L’incentivo consiste in un credito d’imposta in relazione alle spese sostenute nei due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2017 ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui tali spese sono state sostenute.
Si ricorda che l’agevolazione per le spese sostenute nel 2018 era del 40%, mentre per quelle che verranno sostenute nel 2019 sarà del 50% per le piccole imprese, del 40% per le medie imprese e del 30% per le grandi imprese.
Il credito d’imposta dovrà essere indicato nel quadro RU del modello Redditi 2019, relativo al 2018, e dei successivi, fino ad esaurimento. Andranno inseriti anche i dati relativi al numero di ore e dei lavoratori che prendono parte alla formazione.
Per le imprese obbligate per legge alla revisione legale dei conti, l’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile dell’impresa dovranno risultare da un’apposita certificazione, rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti o da un professionista iscritto nel registro dei revisori legali. Per le imprese non obbligate per legge alla revisione, invece, questa certificazione dovrà essere rilasciata da un revisore legale dei conti o da una società di revisione legale dei conti, iscritti nella sezione A del registro. La certificazione dovrà essere allegata al bilancio dell’impresa o della società.
La spesa sostenuta per la “certificazione contabile” è agevolata nel limite massimo di € 5.000. Se il revisore incorre in colpa grave nell’esecuzione degli atti richiesti, è punito con l’arresto fino a un anno o con l’ammenda fino a € 10.329.
LEGGE DI BILANCIO 2019: novità in pillole per alcuni incentivi
BONUS FORMAZIONE 4.0
Il bonus formazione viene prorogato con alcune modifiche a favore delle piccole imprese. L’agevolazione per le spese di formazione dei dipendenti (in ottica 4.0), varierà in base alla dimensione dell’impresa:
- 50% delle spese ammissibili per le piccole imprese e fino ad un massimo di € 300.000,00;
- 40% delle spese ammissibili per le medie imprese e fino ad un massimo di € 300.000,00;
- 30% delle spese per le grandi imprese e fino ad un massimo di € 200.000,00.
CREDITO D’IMPOSTA IN R&S
Il credito d’imposta in ricerca e sviluppo torna alla doppia aliquota (25% e 50%).
La percentuale del 50% sarà applicabile solamente alle attività organizzate interamente all’azienda ed i cui costi riguardano personale dipendente con rapporti di lavoro subordinato, o per attività commissionate da enti esterni a patto che si tratti di Università, enti di ricerca, start-up e PMI innovative indipendenti.
Tra le spese agevolabili ci saranno i costi per l’acquisto di materiali e forniture direttamente imputabili all’attività di R&S, anche per la realizzazione di prototipi relativi alle fasi della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale.
L’importo massimo del credito, per ciascun periodo, passerà da 20 a 10 milioni di euro.
NUOVA SABATINI
La Sabatini Ter, agevolazione per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature di PMI, verrà rifinanziata con ulteriori 480 milioni di euro.
VOUCHER PMI: elenco entro marzo per l’Innovation Manager
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2019 le PMI potranno beneficiare delle prestazioni dell’Innovation Manager al fine di favorire i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Per attivare i voucher, a beneficio delle PMI, si prevede lo stanziamento di 25 milioni di euro.
I voucher manager sono subordinati alla sottoscrizione di un contratto di servizio di consulenza tra le imprese o le reti beneficiarie e le società di consulenza o i manager qualificati iscritti in un elenco istituito con apposito decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, da adottare entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge di Bilancio. Con lo stesso decreto saranno stabiliti i requisiti necessari per l’iscrizione nell’elenco delle società di consulenza e dei manager qualificati.
Le imprese potranno ottenere un voucher annuale pari a € 40.000,00 per il 2019 e 2020 rimborsabile e a fondo perduto, in grado di coprire fino al 50% dei costi sostenuti per consulenze specialistiche in ambito tecnologico digitale.
SUPER E IPER AMMORTAMENTO: cosa succede nel 2019
Il super ammortamento non sarà prorogato per l’anno 2019.
Mentre l’iper ammortamento, pur essendo stato prorogato, presenterà delle rimodulazioni nell’applicazione del beneficio. Si prevedono infatti le seguenti nuove maggiorazioni:
- del 170% per gli investimenti fino a 2,5 mln di euro,
- del 100% per gli investimenti oltre i 2,5 mln di euro e fino a 10 milioni di euro,
- del 50% per gli investimenti oltre i 10 mln di euro e fino a 20 milioni di euro.
La maggiorazione del costo non si applica invece sulla parte degli investimenti complessivi eccedente il limite di 20 milioni di euro.
REGIONE MARCHE: pubblicato il bando Impresa e lavoro 4.0
La Regione Marche ha pubblicato il nuovo bando “Impresa e lavoro 4.0” al fine di promuovere i processi di innovazione aziendale e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali nelle mpmi marchigiane nelle aree colpite dal terremoto.
L’agevolazione prevede, la concessione di contributi in conto capitale alle imprese per la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al trasferimento ed all'applicazione delle nuove tecnologie digitali, nell'ambito della loro catena del valore: dalla logistica alla produzione, dalla produzione alla vendita e al marketing fino ai servizi post vendita a supporto del cliente. Il supporto agli investimenti sarà connesso con interventi di sostegno alle politiche del lavoro e della formazione con specifico riferimento all'attivazione nell'impresa proponente, di almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo per il conseguimento degli obiettivi previsti dal presente bando.
Alle imprese che saranno ammesse a finanziamento sarà, infatti, riconosciuto un contributo per la spesa del personale relativa ai tirocinanti ospitati in azienda (risorse FESR) ed eventualmente un ulteriore contributo a fondo perduto (a valere sul FSE) nel caso di trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o di assunzione di lavoratori aggiuntivi rispetto all'organico risultante al momento della presentazione della domanda e con profili professionali coerenti rispetto al programma di investimento presentato.
La dotazione finanziaria ammonta a € 6.760.062,31, di cui € 1.983.594,46 per le imprese localizzate nell'area del sisma, è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese marchigiane in forma singola.
La domanda di contributo potrà essere presentata dal 11 febbraio 2019 al 03 aprile 2019.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332