PMI QUOTATE IN BORSA: torna il credito d’imposta
Ritorna il bonus per quotarsi in Borsa, riconosciuto alle piccole e medie imprese che dal 1° gennaio 2023 iniziano una procedura di ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo.
L’ammissione alla quotazione darà diritto a un credito d’imposta, nella misura massima di 250mila euro, del 50% dei costi di consulenza sostenuti fino al 31 dicembre 2022.
Il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui è stata ottenuta la quotazione e deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di maturazione del credito e nelle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi d’imposta successivi fino a quello nel quale se ne conclude l’utilizzo.
BANDO MARCHI COLLETTIVI: domande dal 22 novembre
La misura promuove le attività di promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione e si rivolge ad associazioni di categoria, consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo o cooperativo.
I progetti devono prevedere la realizzazione di iniziative di promozione del marchio, come ad esempio la partecipazione a fiere e saloni internazionali, la realizzazione di incontri bilaterali con associazioni estere o la creazione di comunità virtuali.
L’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili. L’importo massimo in favore di ciascun soggetto beneficiario non potrà superare i 150 mila euro.
I progetti dovranno essere conclusi entro 10 mesi dalla notifica di concessione dell’agevolazione.
Le domande potranno essere presentate dal 22 novembre al 22 dicembre 2022. Il bando, promosso dal Ministero, è gestito da Unioncamere.
NEET: contributi per le competenze digitali di donne e giovani
Contributi a fondo perduto fino al 100% della spesa per accrescere le competenze digitali di donne e giovani.
Due i bandi operativi, con scadenza 16 dicembre 2022:
- Bando Onlife: finanzia progetti di formazione validi e innovativi volti ad accrescere le competenze digitali dei “Not in education, employment or training” con età tra i 15 e i 34 anni. I soggetti interessati possono presentare progetti per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento nel mondo del lavoro. Possono richiedere un contributo compreso tra 250 mila e 1 milione di euro. I fondi disponibili ammontano a 8 milioni di euro;
- Bando Futura: finanzia progetti di formazione validi e innovativi volti ad accrescere le competenze digitali delle donne tra i 18 e i 50 anni. I progetti agevolabili devono rientrare in una griglia tra 250 e 750 mila euro.
GREEN NEW DEAL: da oggi è possibile presentare domanda
Da oggi le imprese possono presentare domanda per le agevolazioni a progetti innovativi previste dal “Green new deal”.
In tutto sono disponibili 750 milioni. L’incentivo, un mix di finanziamento agevolato e fondo perduto, è rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e ai centri di ricerca che presentano progetti - anche in forma congiunta tra loro - di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale e/o, solo nel caso delle Pmi, di industrializzazione dei risultati della R&S.
Si deve interviene in ambiti ritenuti strategici per la transizione ecologica cioè decarbonizzazione dell'economia, economia circolare, riduzione dell’uso della plastica, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, mitigazione dei rischi del cambiamento climatico. I progetti devono prevedere spese e costi ammissibili tra 3 e 40 milioni di euro e avere una durata compresa tra 12 e 36 mesi.
I contributi a fondo perduto, possono arrivare al 15% dei costi ammissibili come contributo alla spesa e al 10% come contributo in conto impianti. Il finanziamento agevolato invece, supportato con 600 milioni del Fondo rotativo imprese della Cassa depositi e prestiti, a un tasso non inferiore allo 0,5% nominale annuo, deve coprire una percentuale nominale delle spese tra il 50 e il 70% e deve necessariamente essere accompagnato da un finanziamento bancario (per almeno il 10%) regolato da una convenzione tra il ministero delle Imprese e del made in Italy, Abi e Cassa depositi e prestiti.
REGIONE MARCHE: contributi per l’acquisto di merci alle micro e piccole imprese commerciali
La Regione Marche a breve approverà un bando per l’acquisto merci alle micro e piccole imprese commerciali in sede fissa del settore non alimentare.
La domanda, dovrà essere presentata a decorrere dal 14 novembre 2022 ed entro le ore 13.00 del giorno 28 novembre 2022 solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma web appositamente predisposta.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331