NEWS

25set 2017

REGIONE LAZIO: contributi per l’istallazione di impianti basati sull’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili

La Regione Lazio promuove il bando “La rete della Green Economy” per favorire l’istallazione di impianti basati sull’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Sono previsti contributi a fondo perduto pari a € 100.000,00 per l’istallazione di caldaie, condizionatori, pompe di calore e impianti.

22set 2017

VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE: 26 milioni di euro per le PMI

Il “Piano di promozione straordinaria per il made in Italy” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, per l’utilizzo dei cosiddetti temporary export manager (Tem), vale 26 milioni di euro.

Potranno beneficiare del provvedimento le micro, piccole e medie imprese (Mpmi), costituite in qualsiasi forma giuridica e le reti di imprese che abbiano conseguito un fatturato minimo di ˆ 500.000,00 nell’ultimo esercizio contabile chiuso. Tale vincolo non sussiste nel caso di startup iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui all’articolo 25 comma 8 della legge 179/2012.

Inoltre, fermo restando il taglio di ˆ 10.000,00 per ogni voucher assegnato alle PMI (ˆ 8.000,00 per le imprese che ne hanno già beneficiato nel precedente bando), la nuova versione dell’incentivo prevede la concessione di un voucher di ˆ 15.000,00, innalzabile fino a ˆ 30.000,00 al raggiungimento di specifici obiettivi sui volumi di export, destinato a supportare le PMI che si avvalgono per almeno un anno della consulenza del Tem. Si tratta di una figura specializzata capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri. In particolare il cosiddetto voucher advanced stage è riconosciuto a fronte del raggiungimento dei seguenti obiettivi in termini di volumi di vendita all’estero:

a) incremento del volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri registrato nel corso del 2018, ovvero nel corso del medesimo anno e fino al 31 marzo 2019, rispetto al volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri conseguito nel 2017, pari almeno al 15%;

b) incidenza percentuale del volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri sul totale del volume d’affari, nel corso del 2018, ovvero nel corso del medesimo anno e fino al 31 marzo 2019, almeno pari al 6 %.

Le imprese che intendano richiedere l’accesso ai voucher potranno iniziare la compilazione on line della domanda a partire dal 21 novembre. L’apertura dello sportello è prevista dalle ore 10 del 28 novembre 2017.

22set 2017

REGIONE UMBRIA: 2,4 milioni di euro per la realizzazione di progetti digitali

La Regione Umbria ha lanciato il nuovo avviso pubblico, con una dotazione pari a 2,4 milioni di euro, per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione dei cosiddetti “digipass”.

Il digipass non è altro che un luogo fisico attrezzato per l’accesso assistito alle risorse digitali, tecnologiche e alla crescita delle competenze digitali.

Ogni progetto verrà finanziato per un importo massimo pari a ˆ 240.000,00.

Gli interventi finanziabili comprendono l’allestimento fisico dell’immobile che ospita il digipass quali adeguamento e ristrutturazione, l’acquisto di arredi, attrezzature e dotazioni hardware e software.

Le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre 2017.

22set 2017

CREDITO PER PMI E PROFESSIONISTI: budget da 200 milioni di euro

Con una dotazione finanziaria pari a 200 milioni di euro il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso operativo il fondo dedicato al Sud Italia per l’accesso agevolato al credito delle PMI e i professionisti che operano nelle regioni meno sviluppate e nelle regioni così dette in “transizione”.

La richiesta di garanzia è a titolo gratuito con una copertura massima dell’80% del finanziamento.

E’ possibile richiedere la garanzia dello stato per i finanziamenti concessi alle imprese e ai professionisti fino al 31 dicembre 2017.

21set 2017

BOLOGNA: incentivi per avviare progetti comuni

La Camera di Commercio di Bologna promuove un nuovo bando per favorire il potenziamento della competitività delle imprese locali, incentivano l’avvio di progetti comuni lanciati in collaborazione con associazioni di categoria, Fondazioni, ordini professionali, associazioni camerali consorzi di imprese.

Gli incentivi sono rivolti a favorire la realizzazione di progetti attivati dal 1 gennaio 2017 inerenti iniziative di ricerca e innovazione, marketing territoriale, internazionalizzazione, aumento occupazionale con l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro.

Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 50% della spesa sostenuta.

Le domande potranno essere presentate fino al 2 ottobre 2017.

GIOVE S.r.l. - Codice fiscale e Partita IVA: 02520310422
Sede legale: Via Enrico Mattei, 42 - 62010 MOGLIANO (MC) - Sede operativa: Via Silvio Zavatti, 1 - 62012 Civitanova Marche (MC)
Tel.: +39 0733 1996555 - Fax: +39 071 9203461 - EMAIL: info@gioveconsulting.com - PEC: giove@arubapec.it
© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati - All Rights Reserved
Cookie policy - WEBMASTER - Sito realizzato da KRYOS