REGIONE MARCHE: approvata la graduatoria delle domande in forma aggregata per il “bando cultura”
La Regione Marche ha approvato la graduatoria di merito per le domande presentate in forma aggregata del bando “Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle pmi culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione.
Le risorse ammontavano € 1.967.986,16 e sono risultate sufficienti a finanziare le prime 11 domande delle 38 ritenute ammissibili.
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI: nuovi chiarimenti dal MIse
Destinatari del voucher digitalizzazione sono le imprese costituite in qualsiasi forma giuridica e le reti d’impresa dotate di personalità giuridica. Restano invece escluse dall’agevolazione le reti d’impresa non dotate di personalità giuridica (reti-contratto).
Il Mise chiarisce inoltre che eventuali variazioni della sede operativa intervenute successivamente alla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni dovranno essere tempestivamente comunicate.
Si ricorda che il voucher è destinato all’acquisto di hardware, software e servizi specialistici per digitalizzare i processi aziendali e favorire l’ammodernamento tecnologico. Ogni impresa può beneficiare di un unico voucher fino ad un massimo di € 10.000,00.
Il beneficiario è tenuto ad effettuare i pagamenti delle spese esclusivamente attraverso il conto corrente utilizzato per la rendicontazione del progetto.
PATENT BOX: novità in arrivo
In via di pubblicazione in G.U. il decreto firmato del Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di revisione del regime opzionale di tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno (Patent Box).
Il decreto "Patent Box" introduce un regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, di marchi, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.
Il provvedimento, che sostituisce il decreto interministeriale 30 luglio 2015, è stato emanato in attuazione degli impegni assunti dall’Italia in sede Ocse e prevede l’esclusione dei marchi d’impresa dall’ambito oggettivo di applicazione del beneficio con riferimento alle opzioni esercitate successivamente al 31 dicembre 2016.
Nello stesso provvedimento sono dettate, inoltre, disposizioni volte a salvaguardare le opzioni sui marchi d’impresa esercitate in precedenza, che restano efficaci per cinque anni, comunque non oltre il 30 giugno 2021, senza possibilità di rinnovo alla scadenza. Infine, sempre con riferimento ai marchi, la disposizione regola lo scambio spontaneo d’informazioni con i Paesi terzi membri dell’Inclusive Framework on Beps con i quali è in vigore uno strumento giuridico internazionale che lo consente.
IPER AMMORTAMENTO: perizia tecnica non giurata
L’analisi tecnica, documento indispensabile per ottenere l’agevolazione dell’iper ammortamento al 250% non deve essere giurata. Il fatto di non doverla giurare permette ai tecnici di apportare aggiunte senza dover ripassare dal tribunale o dal notaio ogni volta.
La circolare 547750 del Ministero dello Sviluppo Economico e la risoluzione n.152 dell’Agenzia delle Entrate hanno reso noti gli schemi di perizia e di analisi tecnica e hanno dato le specifiche utili per la loro compilazione e formalizzazione.
La perizia deve essere acquisita dall’impresa entro la data di chiusura del periodo d’imposta nel quale si vuole utilizzare l’iper ammortamento e deve provvedere a classificare il bene in una delle voci dell’allegato A o B; verificare le caratteristiche tecnologiche del bene e verificare il requisito dell’interconnessione.
L’analisi tecnica deve invece descrivere brevemente il bene oggetto dell’investimento oltre a dimostrare l’inclusione del bene in uno dei punti ammessi dalla legge e descrivere come si realizza l’interconnessione.
VOUCHER PMI: domande dal 30 gennaio
Le aziende interessate hanno ancora tempo per registrarsi sulla piattaforma online del Ministero dello Sviluppo Economico per poi presentare la domanda vera e propria dalle ore 10:00 del 30 gennaio fino alle ore 17:00 del 9 febbraio.
Cinque gli ambiti di intervento:
- migliorare l’efficienza aziendale;
- modernizzare l'organizzazione del lavoro,mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
- sviluppare soluzioni di e-commerce;
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo Ict.
Si ricorda che l’agevolazione consiste in un contributo del 50% fino a un massimo di € 10.000,00 a impresa per le spese sostenute per hardware, software, servizi di consulenza specialistica, attivazione del servizio di connessione a banda larga, acquisto e messa in funzione di decoder e parabole per la tecnologia satellitare. Infine per la formazione qualificata nel campo Ict, le spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione a favore di titolari, legali rappresentanti, amministratori, soci e dipendenti dell’impresa beneficiaria.
L’iscrizione al Registro delle imprese è requisito indispensabile per poter partecipare al bando e ricevere il contributo a fondo perduto. Restano fuori dalla rosa dei beneficiari i professionisti in forma singola.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332