IPER AMMORTAMENTO: recupero dell'agevolazione
Ancora incertezze in merito all’applicazione delle novità in materia di iper ammortamento contenute nell’articolo 6 del decreto dignità, approvato dal Governo nei giorni scorsi, ed ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
L’aspetto innovativo riguarda l’introduzione di un meccanismo di recupero dell’agevolazione in caso di cessione o delocalizzazione del bene durante il periodo di ammortamento.
Per quanto concerne quest’ultima fattispecie, l’articolo 6, comma 1 stabilisce che l’agevolazione spetta a condizione che il bene sia destinato a strutture produttive situate in Italia, ed il successivo comma 3 prevede l’applicazione di tale vincolo già a partire dagli investimenti eseguiti a partire dal periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore del decreto.
L’ipotesi della cessione del bene oggetto di agevolazione è invece trattata nel comma 2 e nel comma 3, unitamente a quella riguardante la delocalizzazione di beni per i quali l’impresa ha già dedotto almeno una quota di iper ammortamento, ed in tali ipotesi le disposizioni richiedono il recupero di quanto già fruito fino alla data della cessione o della delocalizzazione.
Il decreto prevede che:
le quote di iper ammortamento già fruite debbano essere recuperate tramite una variazione in aumento nel modello Redditi del periodo d’imposta in cui avviene la cessione o la delocalizzazione del bene, senza applicazione di sanzioni ed interessi; il recupero dei benefici fiscali già fruiti si applica alle cessioni ed alle delocalizzazioni dei beni agevolati effettuate successivamente alla data di entrata in vigore del decreto. Pertanto, a prescindere dal momento in cui è stato effettuato l’investimento, laddove la cessione del bene (o la delocalizzazione) avvenga successivamente all’entrata in vigore del decreto, e l’impresa abbia già fruito di una parte dell’agevolazione, si dovrà procedere al recupero dell’importo già agevolato.
Quindi, anche per un investimento effettuato nel 2017, oggetto di cessione nel 2018 (dopo l’entrata in vigore del decreto), la norma del decreto dignità richiede il recupero di quanto già fruito nel 2017, poiché l’efficacia del comma 2 (che contiene il meccanismo di recupero) è disciplinata dalla seconda parte del comma 3 che si riferisce espressamente alle cessioni (e non agli acquisti) effettuate successivamente alla data di entrata in vigore del decreto, a nulla rilevando il momento in cui è stato eseguito l’investimento.
REGIONE MARCHE: prorogato il bando per la concessione dei contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali
La Regione Marche ha prorogato la scadenza del bando per la concessione dei contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali anno 2018 al 3 settembre 2018.
Si ricorda che il bando è riservato alle PMI commerciali di vendita al dettaglio e alle PMI di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
La dotazione finanziaria ammonta a € 550.000,00.
REGIONE MARCHE: pubblicato il bando dedicato alle imprese sociali nelle aree colpite dal sisma
La Regione Marche intende favorire la nascita, il consolidamento, il rafforzamento sul mercato e la crescita dimensionale delle imprese sociali presenti nelle aree gravemente colpite dal terremoto.
Le risorse messe a disposizione ammontano a € 6.000.000,00.
Potranno presentare domanda le imprese sociali di cui all’art. 1 del Decreto Legislativo n.112/2017, micro, piccole, medie, in forma singola o aggregata.
Sono previsti contributi a fondo perduto da un minimo del 10% fino ad un massimo del 100% a seconda della tipologia di spesa sostenuta.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 20 settembre e fino al 30 ottobre 2018.
BONUS FORMAZIONE 4.0: pubblicato il decreto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo recante le disposizioni attuative del bonus formazione Impresa 4.0.
Il bonus prevede la concessione di un credito di imposta da utilizzare in compensazione su modello F24 pari al 40% delle spese relative al costo aziendale del personale dipendente occupato nella attività di formazione, con un importo massimo agevolabile pari a € 300.000.
I soggetti beneficiari sono tutte le aziende senza distinzione in base alla attività esercitata, alla natura, alle dimensioni e al regime contabile adottato, purché residenti in Italia, nonché le stabili organizzazioni di soggetti non residenti.
Sono agevolabili le spese sostenute per l’attività di formazione del personale dipendente volte ad acquisire e/o consolidare competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale previsto dal Piano nazionale “Impresa 4.0”.
Il costo agevolato è il costo lordo azienda riferito alle ore effettivamente dedicate dal dipendente alla tipologia di formazione agevolata, compreso il personale docente con una limitazione, in questo caso, del 30% del costo.
Il credito di imposta si potrà utilizzare in compensazione nel modello F24 (a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese) e non concorre alla formazione del reddito Irpef/Ires né della base imponibile Irap, né rileva al fine della determinazione del rapporto di deducibilità degli interessi passivi.
Inoltre, in riferimento alle spese sostenute per la certificazione, sono previste agevolazioni per un importo massimo pari a € 5.000.
NUOVA SABATINI: ancora disponibile il 17% delle risorse
Ancora disponibile il 17% delle risorse messe a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico sulla Nuova Sabatini, lo strumento agevolativo finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle PMI. L'elaborazione del MISE effettuata a giugno 2018 mostra come dello stanziamento complessivo (pari a 1.273.862.734 di euro), 1.061.245.132€ sono stati già utilizzati; rimangono quindi ancora disponibili per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature 212.617.602 euro.
Ricordiamo che la legge di Bilancio 2018 prevede che la misura rimarrà attiva fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332