NEWS

10ott 2016

REGIONE MARCHE: prorogati i termini per le Borse Lavoro over 30

Prorogati i termini di presentazione per la domanda di accesso alla borsa lavoro over 30 promossa dalla Regione Marche. Il termine ora è fissato per il 24 ottobre 2016.

L’agevolazione riguarda tutte quelle imprese che sono interessate ad ospitare per 6 mesi un lavoratore iscritto alle liste di disoccupazione (età superiore ai 30 anni) usufruendo di borse lavoro erogate dalla Regione Marche.

Le borse lavoro (che non rappresentano in alcun caso rapporti di lavoro) possono essere realizzate presso datori di lavoro privati.

L'azienda ospitante deve avere la sede legale e/o secondaria operativa nelle Marche; la borsa lavoro deve realizzarsi presso la sede del soggetto ospitante e l’orario settimanale del borsista presso il soggetto ospitante non può essere inferiore a n. 25 ore settimanali e superiore al limite massimo dell’orario a tempo pieno, previsto dal CCNL.

Ogni borsa ha una durata massima di sei mesi, durante la quale è prevista l’erogazione ai beneficiari di un’indennità di partecipazione di € 650,00 mensili lordi da parte della Regione Marche.

10ott 2016

SIAE: 5 bandi a sostegno dei talenti italiani

La SIAE, Società Italiana degli Autori e degli Editori, lancia cinque nuove agevolazioni per sostenere i talenti italiani:

- Bando Periferie Urbane: volto a finanziare i progetti di promozione culturale nelle periferie urbane che coinvolgono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti nel territorio italiano, nei settori Arti visive, performative e multimediali; Cinema; Teatro e Danza; Libri e Lettura; Musica. L’avviso è rivolto a soggetti sia pubblici che privati e prevede contributi fino ad un massimo di € 40.000,00;

- Bando Nuove Opere per la creazione: produzione, edizione e fissazione di opere inedite di giovani autori nei settori Musica, Libro e Lettura, Teatro e Danza, Arti visive, performative e multimediali. I contributi ammontano ad un massimo di € 20.000,00;

- Bando Residenze artistiche e formazione: le risorse disponibili per questa misura ammontano a € 1.262.000,00 e sono concessi contributi fino ad un massimo di € 50.550,00. L’agevolazione è rivolta alle Istituzioni culturali, Università, Accademie, Conservatori, Enti specializzati, Scuole e Istituti afferenti al MiBACT e finanzia attività di formazione artistica ponendo particolare riguardo all’alta formazione artistica post-diploma e post-laurea;

- Bando Live e promozione internazionale: anche qui le risorse disponibili ammontano a € 1.262.000,00 ed è volto a finanziare la realizzazione di esecuzioni live in Italia e all’estero e le iniziative di promozione internazionale degli artisti nei cinque settori Arti visive, performative e multimediali; Cinema; Teatro e Danza; Libri e Lettura; Musica.

- Bando Traduzione e distribuzione all’estero: finanza la traduzione in altre lingue e la distribuzione all’estero di opere, già edite e pubblicate in Italia, di giovani autori di età non superiore ai 35 anni nei settori Cinema; Libro e Lettura; Musica. Sono concessi contributi fino ad un massimo di € 25.000,00.

I destinatari tutte le iniziative sono giovani under 35 ed il termine per la presentazione delle richieste di contributo è fissato, per tutte le agevolazioni, al 15 novembre 2016.

10ott 2016

REGIONE TOSCANA: contributi per l’acquisto di hardware e software

La Regione Toscana promuove l’acquisto di hardware e software volti alla realizzazione di siti e-commerce e per l’adesione al market place.

Il contributo concedibile è pari al:

- 50% per le spese relative all’acquisto di hardware e software fino ad un massimo di € 10.000,00;

- 70% per le spese relative alla realizzazione di siti e-commerce e fino ad un massimo di € 5.000,00;

- 70% per le spese relative all’adesione a maket place fino ad un massimo di € 3.000,00.

Potranno accedere alle agevolazioni le PMI della provincia di Firenze che presentino la domanda dal 17 ottobre al 31 dicembre 2016.

07ott 2016

BOLZANO: avvio il bando per le start up

La provincia di Bolzano promuove il bando volto a favorire la nascita di nuove imprese start up innovative.

Le imprese e le start up che intendono presentare domanda devono presentare un business plan inerente una specifica area tematica, relativa alle tecnologie per le risorse sostenibili e alle tecnologie trasversali. Sono previsti contributi compresi tra i 50 e i 200 mila euro.

La scadenza del bando è prevista per il 16 dicembre 2016.

07ott 2016

ITALIA-MALTA: bando Interreg da 32,4 milioni di euro

Il programma riguarda le provincie italiane di Palermo, Trapani, Caltanissetta, Agrigento, Ragusa, Siracusa, Enna, Catania e Messina, nonché le aree maltesi di Malta, Gozo e Comino.

Per presentare una proposta sui progetti di cooperazione a valere sugli Assi Prioritari I, II, III del programma Interreg V – A Italia Malta si ha tempo fino all’8 novembre 2016.

Ciascun progetto dovrà avere una dotazione finanziaria compresa tra un minimo di 500 mila euro e un massimo di 2,5 milioni di euro, su una durata massima di 36 mesi. Saranno finanziabili progetti volti a promuovere la competitività dell’area transfrontaliera attraverso la creazione e il potenziamento delle imprese.