NEWS

30giu 2020

REGIONE MARCHE: prorogata la scadenza per i Bandi Misure Agricoltura

La scadenza per la presentazione delle domande ai bandi del settore Agricoltura emanati per il sostegno della liquidità a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19 e in scadenza il 30 giugno 2020, è stata prorogata al 20 luglio 2020 ore 13.00.

Le misure interessate riguardano:

- Misura 30 "Operatori agrituristici";

- Misura 31 "Imprese Florovivaistiche";

- Misura 34 "Settore lattiero-caseario";

- Misura 35 "Linea vacca-vitello".

24giu 2020

FONDO PERDUTO: da domani via ai bonifici

Da domani potranno essere accreditati i primi contributi a fondo perduto per chi ha presentato domanda lo scorso 15 giugno.

24giu 2020

DIGITAL TRANSFORMATION: firmato il decreto

Firmato il decreto che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI, attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

Sono state stanziate risorse per 100 milioni di euro.

Potranno beneficiare dell’agevolazione le PMI che operino prevalentemente nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio.

I progetti ammissibili devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e sono previsti contributi pari al 50% di cui il 10% sotto forma di contributo e il 40% come finanziamento agevolato.

24giu 2020

MACCHINARI INNOVATIVI: domande a partire dal 30 luglio

Il Mise definisce le modalità e i termini di apertura del primo dei due sportelli agevolativi previsti in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano Impresa 4.0 ovvero a favorire la loro transizione verso il paradigma dell’economia circolare.

Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dai soggetti proponenti esclusivamente tramite la procedura informatica, accessibile dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 30 luglio 2020.

Si ricorda che ciascun proponente può presentare una sola domanda di accesso alle agevolazioni.

19giu 2020

CREDITO D’IMPOSTA: adeguamento luoghi di lavoro

L’articolo 120 D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) ha introdotto un nuovo credito d’imposta che sostiene e incentiva le spese necessarie alla riapertura in sicurezza dei luoghi di lavoro aperti al pubblico.

Il credito d’imposta è pari al 60% di determinati investimenti, sostenuti nel 2020, per la realizzazione degli interventi richiesti dalle prescrizioni sanitarie e dalle misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, nel limite di 80.000 euro a beneficiario.

Sono potenziali destinatari del credito d’imposta i seguenti soggetti:

- esercenti attività d’impresa, in luoghi aperti al pubblico;

- esercenti arti e professioni, in luoghi aperti al pubblico;

- associazioni;

- fondazioni;

- altri enti privati, compresi gli enti del terzo settore.

Restano escluse dall’agevolazione le imprese e i lavoratori autonomi che non esercitano attività aperte al pubblico.

Il credito d’imposta non è soggetto a limiti di compensazione.

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate verranno stabilite le modalità per il monitoraggio degli utilizzi del credito d’imposta.