NEWS

30mag 2017

REGIONE ABRUZZO: bando Hi-tech per lo sviluppo di nuove tecnologie

La Regione Abruzzo promuove il bando “Hi-tech”, con una dotazione finanziaria pari a € 4.000.000,00, per incentivare la realizzazione di iniziative inerenti lo sviluppo di nuove tecnologie, nell’ambito della “Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente” (RIS3 Abruzzo).

Possono accedere al bando le PMI e le grandi imprese come anche gli organismi di ricerca locali che presentano progetti improntati sullo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, nuovi processi, prodotti e servizi secondo le linee guida indicate.

Sono concessi contributi per un importo non inferiore a 100 mila euro e non superiore a 300 mila euro, tra i costi ammissibili le spese relative al costo del personale, alla strumentazione, alla ricerca contrattuale, ai brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, al project management del progetto.

Le domande potranno essere inviate entro il 15 giugno 2017.

29mag 2017

INVIATALIA: nuove imprese a tasso zero – tempi ridotti per l’accesso ai fondi

Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.

Si ricorda che le agevolazioni sono rivolte alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età su tutto il territorio nazionale. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi, rispetto alla data di presentazione della domanda. Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni. Nel rispetto dei requisiti indicati, Invitalia concederà finanziamenti a tasso zero finalizzati alla costituzione di nuove imprese per investimenti produttivi di importo non superiore ai 1.500.000,00 relativamente a:

- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;

- fornitura di servizi, in qualsiasi settore;

- commercio e al turismo;

- attività riconducibili anche a più settori di particolare rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, riguardanti la filiera turistico-culturale oppure l’innovazione sociale.

Invitalia, tramite un comunicato stampa, ha reso noto che sono sufficienti meno di 60 giorni per accedere ai finanziamenti di Nuove Imprese a Tasso Zero.

La domanda va presentata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica dedicata.

26mag 2017

MISE: nuovo bando aerospazio

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un nuovo bando dedicato alle imprese del settore aerospaziale.

Sono ammissibili ai finanziamenti i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore aerospaziale, caratterizzati da sostanziali innovazioni di prodotto nelle seguenti aree tecnologiche in ambito civile e duale:

- velivoli ad ala rotante;

- velivoli ad ala fissa:

o velivoli per l’addestramento;

o velivoli per l’aviazione generale;

o velivoli da trasporto regionale

- aerostrutture;

- componenti e sistemi di propulsione;

- sistemi di comunicazione e di bordo.

I progetti dovranno avere una durata non inferiore a 2 anni e non superiore a 5 anni con una spesa minima di 1 mln di euro e non superiore a 30 mln di euro.

Saranno concessi finanziamenti agevolati (a tasso zero) nella misura massima del 75% dei costi/spese del progetto. Aumentata del 5% per le grandi imprese e del 10% per le PMI in caso di progetti presentati in filiera.

I termini di presentazione delle domande di finanziamento e dei progetti sono fissati dal 1° giugno al 30 settembre 2017.

26mag 2017

REGIONE SICILIA: 25 milioni di euro per il riutilizzo di beni confiscati

La Regione Sicilia finanza, con una dotazione pari a 25 mln di euro, interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie.

Possono presentare istanza di domanda le aree urbane, Città Polo e/o con popolazione superiore a 50 mila abitanti.

Sono ammissibili a contributo finanziario le operazioni di riqualificazione, riconversione e ristrutturazione, del patrimonio edilizio pubblico e gli spazi pubblici in condizione di sotto-utilizzo e/o non più rispondenti alle funzioni originarie.

E’ concesso un contributo finanziario in conto capitale pari al massimo a € 600.000,00.

Le domande di finanziamento potranno essere inoltrate fino al 17 agosto 2017.

25mag 2017

REGIONE MARCHE: pubblicato un avviso pubblico per l’attivazione di 500 tirocini formativi

La Regione Marche ha pubblicato un avviso pubblico che disciplina l’attivazione di 500 tirocini formativi a beneficio di soggetti disoccupati residenti nell’area del cratere sismico e provenienti da realtà produttive della medesima zona. I fondi stanziati ammontano a € 2.500.000,00. I tirocini potranno iniziare a giugno e saranno gestiti dai centri per l’impiego. Ad ogni tirocinante sarà riconosciuta un’indennità mensile pari a € 500,00 lordi a carico della Regione Marche, mentre le imprese che assumeranno al termine dello stage potranno beneficiare di un incentivo pari a € 10.000,00 per contratti a tempo indeterminato e di € 5.000,00 per contratti a termine di almeno due anni.

Le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento fondi.