NEWS

20gen 2017

REGIONE LAZIO: bando per valorizzare i borghi locali

La Regione Lazio promuove la valorizzazione e il potenziamento dell’attrattiva turistica dei borghi laziali nell’ambito del Piano Turistico Regionale 2015-2017.

Possono partecipare al bando i Comuni del Lazio, sia in forma singola che associata, appartenenti alle zone:

- litorale sud;

- entroterra-isole Pontine;

- Ciociaria;

- Castelli Romani;

- Sabina;

- Tuscia;

- Maremma Laziale.

Ciascun progetto potrà beneficiare di un contributo pari a € 50.000,00.

Le domande dovranno essere presentate entro il 21 febbraio 2017.

19gen 2017

MISE: agevolazioni per le imprese confiscate alla criminalità organizzata

Stanziati , alle imprese che acquistano o affittano imprese sequestrate o confiscate, alle cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati e alle cooperative di lavoratori dipendenti locatarie di beni aziendali confiscati.

Possono beneficiare dell’agevolazione:

- imprese che sono state sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata;

- imprese che hanno acquistato o affittato imprese sequestrate o confiscate o loro rami di azienda cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati;

- cooperative di lavoratori dipendenti dell’impresa confiscata affittuarie di beni aziendali confiscati.

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero di importo non inferiore a euro 50.000 e non superiore a euro 700.000, per una copertura fino al totale dell’ammontare del programma di sviluppo presentato. La durata deve essere non inferiore a tre anni e non superiore a dieci anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di due anni.

Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dall’11 aprile 2017.

19gen 2017

REGIONE SICILIA: bando per il commercio di prodotti agricoli

La Regione Sicilia promuove un bando rivolto al commercio, la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agricoli del territorio.

Le agevolazioni sono destinate agli agricoltori, alle persone fisiche e giuridiche, alle piccole e medie imprese che svolgono attività legate alla settore agricolo. Tra le spese ammesse al bando rientrano quelle inerenti alla costruzione e al miglioramento delle strutture di servizio dell’azienda, come gli investimenti per ottenere risparmio energetico e per la tutela dell’ambiente, per incrementare l’igiene e il benessere degli animali, per introdurre nuove tecnologie e per potenziare la logistica, l’acquisto di hardware, software e terreni.

I contributi sono pari al 50% delle spese ammesse e le domande potranno essere presentate entro il 20 marzo 2017.

19gen 2017

COSENZA: incentivi all’imprenditoria femminile

Nuovo bando per promuovere progetti di imprenditoria femminile destinati alla micro e PMI del territorio cosentino.

Il bando, promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza, prevede contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 60% delle spese ammissibili e comunque fino ad un massimo di € 5.000,00.

Tra le spese ammissibili rientrano la manutenzione straordinaria dei locali aziendali e dei macchinari, l’acquisto di software e hardware, gli arredamenti, la realizzazione di reti telematiche e di materiale promozionale nonché anche le spese inerenti all’efficientamento energetico.

Le domande per accedere alle agevolazioni dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 28 febbraio 2017.

18gen 2017

REGIONE MARCHE: bando per il sostegno alla innovazione delle PMI culturali, della manifattura e del turismo

La Regione Marche promuove il bando rivolto alle imprese della filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e delle produzioni tradizionali al fine di valorizzarne le intersezioni settoriali e realizzare prodotti e servizi finalizzati all’arricchimento, diversificazione, qualificazione dell’offerta turistico – culturale nonché alla capacità di innovazione anche non tecnologica del manifatturiero.

Le risorse messe a disposizione ammontano a € 3.279.976,94 e potranno presentare domanda le micro, piccole e medie imprese e le Associazioni e Fondazioni, in forma singola, consorziata, associata (da un minimo di 3 ad un massimo di 6 partner).

I piani di investimento devono prevedere un costo minimo di € 50.000,00 fino ad un massimo di € 400.000,00.

Il contributo massimo riconosciuto per ogni singolo piano di investimento è pari al 50% dell’ammontare complessivo delle spese ammissibili effettivamente sostenute.

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio 2017.