CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE: bando fiere anno 2020
La Camera di Commercio delle Marche intente sostenere le imprese del territorio che prenderanno parte alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali che si svolgeranno dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020.
Il contributo viene concesso in base alle seguenti tipologie di fiere:
- Fiere in Italia: 70% dei costi ammissibili e fino ad un massimo di Euro 4.000,00;
- Fiere all’estero (Paesi UE): 70% dei costi ammissibili e fino ad un massimo di Euro 5.000,00;
- Fiere all’estero (Paesi EXTRA UE): 70% dei costi ammissibili e fino ad un massimo di Euro 5.000,00;
- Fiere nelle Marche: 70% dei costi ammissibili e fino ad un massimo di Euro 400,00;
La domanda potrà esse presentate dal 04.01.2021 e fino al 29.01.2021. Gli aiuti concessi sono in regime “de minimis”.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA: credito d’imposta maggiorato
Per i progetti di innovazione tecnologica destinati alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di innovazione digitale 4.0 è concesso un credito d’imposta maggiorato pari al 10%, in sostituzione della percentuale standard del 6%.
Possono presentare la domanda le imprese di ogni dimensione che sviluppano progetti di innovazione tecnologica ammissibili finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati in ottica 4.0. Sono considerate attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di obiettivi di innovazione digitale 4.0 i lavori svolti nell’ambito di progetti relativi alla trasformazione dei processi aziendali attraverso l’integrazione e l’interconnessione dei fattori, interni ed esterni all’azienda, rilevanti per la creazione di valore.
BONUS SANIFICAZIONE: no click day
Il credito d’imposta sanificazione, art. 125 del decreto Rilancio (Dl 34/2020), prevede l’assegnazione di un tax credit esentasse pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti.
Il credito massimo è di 60 mila euro per beneficiario corrispondente ad una spesa agevolabile di 100 mila euro.
Coloro che hanno potenzialmente diritto al credito d'imposta devono comunicare telematicamente, dal 20 luglio al 7 settembre 2020, le spese sostenute fino al mese precedente alla data di sottoscrizione della comunicazione e l’importo che prevedono di sostenere successivamente, fino al 31 dicembre 2020.
La dotazione finanziaria è di 200 milioni di euro e la platea dei possibili beneficiari è molto ampia. A tal proposito, l’Agenzia, per il rispetto della dotazione stanziata, stabilisce un calcolo proporzionale: l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario è pari al credito d’imposta richiesto moltiplicato per la percentuale che verrà resa nota con provvedimento, da emanare entro l’11 settembre 2020.
Tale percentuale è ottenuta rapportando il limite complessivo di spesa (200 milioni) all’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti. Nel caso in cui l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti risulti inferiore al limite di spesa, la percentuale sarà pari al 100 per cento mentre negli altri casi assisteremo ad una riduzione proporzionale del tax credit spettante.
CREDITO D’IMPOSTA SANIFICAZIONE: invio della comunicazione entro il 7 settembre
Sono stati pubblicati i modelli e le istruzioni per usufruire dei due crediti d’imposta introdotti dal Decreto Rilancio:
- Credito d’imposta per le spese di sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione individuale;
- Credito d’imposta per le spese di adeguamento degli ambienti di lavoro.
Si ricorda che il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale spetta in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati, nonché per l’acquisto di dispositivi DPI e altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti.
La circolare dell’Agenzia delle Entrate (20/E/2020) ha inoltre precisato che danno diritto al credito anche le spese di sanificazione, degli ambienti e degli strumenti, costituenti spese ordinarie in relazione alla natura delle attività esercitate, e non quindi legate all’emergenza sanitaria in corso.
Al fine di poter beneficiare dell’agevolazione si richiede l’invio di un’apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate, dell’ammontare delle spese ammissibili sostenute e che si prevede di sostenere.
Il soggetto beneficiario per poter inviare la comunicazione a tempo a partire dal 20 luglio e fino al 7 settembre 2020.
FONDO INNOVAZIONE: Green deal – bando UE da 1 mld
Pubblicato il primo bando da 1 miliardo di Euro dedicato alla dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Il Fono innovazione finanzierà progetti su larga scala che potranno essere proposti anche da enti pubblici su tutto il territorio europeo, Italia inclusa.
I progetti dovranno prevedere un budget minimo di 7,5 milioni di euro e potranno essere proposti anche da singoli soggetti, senza obbligo di costituire un partenariato.
I soggetti interessati ad ottenere il contributo fino al 60% delle spese ammissibili potranno presentare domanda fino al 29 ottobre 2020.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332