NEWS

02gen 2019

VOUCHER INNOVATION MANAGER: novità con la Legge di Bilancio 2019

Con la nuova Legge di Bilancio 2019 è previsto un nuovo incentivo per le PMI tra le agevolazioni del “Piano Nazionale Impresa 4.0”, il cui obiettivo consiste nel favorire il ricorso delle imprese a consulenti esterni qualificati per sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 e i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa.

Si tratta di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, sulle spese di consulenza esterna rese da una società di consulenza o da manager qualificati iscritti in un elenco da istituirsi con apposito decreto del Ministero dello Sviluppo Economico.

L’agevolazione spetta alle micro, piccole e medie imprese. E’ inoltre prevista la fruizione dell’incentivo fiscale alle imprese che aderiscono a un contratto di rete.

Condizione necessaria per la fruizione del beneficio è la sottoscrizione di un contratto di servizio di consulenza tra imprese o le reti di imprese beneficiarie e una società di consulenza o un manager qualificato iscritto nell’elenco che verrà pubblicato dal Mise.

L’ambito applicativo temporale di decorrenza e validità dell’agevolazione riguarda i due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31/12/2018.

Il contributo spetta in misura variabile in funzione della dimensione dell’impresa che va da un minimo di € 25.000,00 fino ad un massimo di € 80.000,00 per le reti d’impresa.

18dic 2018

CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’: dichiarazione sostitutiva entro il 31 gennaio 2019

Lo scorso 21 novembre è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, l’elenco dei soggetti che hanno presentato domanda di fruizione del bonus pubblicità e l’ammontare del credito teoricamente fruibile.

I soggetti che hanno presentato la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta riferita al 2018, dovranno predisporre una seconda istanza da trasmettere telematicamente nel mese di gennaio 2019. I dati invece relativi agli investimenti incrementali effettuati nel 2017 saranno comunicati dopo il 31 gennaio 2019 insieme ai dati definitivi relativi agli investimenti incrementali effettuati nell’anno 2018, che saranno acquisiti dall’Agenzia durante tutto il mese di gennaio 2019.

L’ammontare del credito effettivamente fruibile, pertanto, sarà disposto per entrambe le annualità dopo il 31 gennaio 2019 con apposito provvedimento del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, tramite pubblicazione degli elenchi dei beneficiari e degli importi concessi sul sito istituzionale dello stesso Dipartimento. Il credito sarà utilizzabile in compensazione con modello F24 solo a seguito della pubblicazione del suddetto provvedimento. Ricordiamo che l’effettivo sostenimento delle spese, ai sensi dell’articolo 109 Tuir, deve risultare da apposita attestazione sottoscritta dai soggetti legittimati a rilasciare il visto di conformità dei dati esposti nelle dichiarazioni dei redditi, ovvero dai soggetti che esercitano la revisione legale dei conti ai sensi dell’articolo 2409-bis cod. civ.. Il credito d’imposta deve inoltre essere esposto nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di maturazione.

17dic 2018

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: titoli di spesa validi fino al 31 gennaio 2019

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 14 dicembre 2018, ha prorogato al 31 gennaio 2019 il termine di ultimazione delle spese progettuali connesse agli investimenti di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento.

Per “data di ultimazione” si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile riferibile al progetto stesso.

Resta fermo che i pagamenti dei titoli di spesa oggetto di rendicontazione possono essere effettuati successivamente alla predetta data di ultimazione; gli stessi dovranno essere tracciabili e gestiti attraverso un conto corrente, anche non dedicato, e indicando la causale “bene acquistato ai sensi del decreto MISE 23 settembre 2014”.

Si ricorda inoltre che i pagamenti vanno effettuati prima dell’invio della richiesta di erogazione, il cui termine finale rimane fissato per il 14 marzo 2019.

14dic 2018

REGIONE MARCHE: bando “Sostegno allo sviluppo e alla valorizzazione delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto” – ultimi giorni

Ultimi giorni per presentare la domanda di partecipazione al bando “Sostegno allo sviluppo e alla valorizzazione delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto” promosso dalla Regione Marche.

Si ricorda che le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 6.000.000,00 e i contributi concessi vanno da un minimo del 10% fino ad un massimo del 100% a seconda della tipologia di spesa.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 13:00 del 17 dicembre 2018 attraverso la piattaforma SIGEF.

14dic 2018

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: ultimo giorno per sostenere la spesa

Oggi è l’ultimo giorno utile per sostenere la spesa per gli investimenti ammissibili indicati nella domanda di agevolazione per la misura “voucher digitalizzazione”.

Il pagamento del titolo di spesa, potrà essere differito successivamente al 14 dicembre ma, comunque, non oltre la data di presentazione della richiesta di erogazione. Pertanto, chi intende richiedere già oggi l’accredito del voucher dovrà necessariamente aver già pagato tutti i titoli di spesa. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti evidenziato che, alla data di richiesta di erogazione, tutte le spese connesse al progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico devono risultare completamente pagate a saldo. Per gli altri, invece, c’è tempo fino al 14 marzo del 2019, termine appositamente prorogato con decreto direttoriale del 1° agosto 2018.

In fase di richiesta, il pagamento dei titoli di spesa dovrà essere attestato attraverso l’esibizione degli estratti del conto corrente dal quale risultino i pagamenti connessi alla realizzazione del progetto agevolato e delle liberatorie dei fornitori dei beni e dei servizi acquisiti, predisposte sulla base dello schema di cui all’allegato n. 4 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017.

In ipotesi di indisponibilità dell’estratto del conto corrente utilizzato per il pagamento, potrà essere allegata qualsiasi altra documentazione rilasciata dalla banca, attestante l’avvenuta esecuzione delle operazioni. Come ad esempio, la lista movimenti timbrata e firmata dalla banca o anche solo copia degli ordini di bonifico bancario accompagnati dalle relative distinte di pagamento.