REGIONE MARCHE: : nuove risorse per le imprese che investono o hanno investito nell’area del cratere
La Regione Marche mette a disposizione fondi per 21,7 milioni di euro a favore delle imprese che realizzano o hanno già realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi e che hanno sede operativa nei Comuni del cratere.
Il nuovo bando pertanto finanzierà, sia spese già fatte sia quelle necessarie per aprire una nuova attività. L’avviso pubblico sarà aperto il prossimo 25 marzo e scadrà il 25 maggio. I fondi a disposizione sono così suddivisi:
- attività produttive € 19.530.000;
- agricoltura primaria € 1.085.000;
- pesca e acquacoltura € 1.085.000.
Degli oltre 19 milioni per le attività produttive, il 30%, pari a € 5.859.000, è destinato alle imprese con un numero di dipendenti inferiore a 5 unità e con un bilancio annuo uguale o inferiore a un milione di euro, mentre il 20%, pari a € 3.906.000, è a favore delle microaziende artigianali e commerciali.
I contributi saranno concessi a fondo perduto (in conto capitale) e in regime de minimis a fronte dell’effettuazione di nuovi investimenti produttivi, anche finalizzati alla realizzazione di nuove unità produttive o all’ampliamento di unità produttive esistenti. Le spese ammissibili vanno da un minimo di € 20.000,00 fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro.
MISE: : nuovi chiarimenti per la certificazione contabile del credito in R&S
Il Ministero dello Sviluppo Economico con la circolare n. 38584 del 15 febbraio scorso, chiarisce che ai fini della certificazione della documentazione contabile per il bonus R&S non deve essere effettuata alcuna valutazione tecnica con riferimento all’ammissibilità dell’agevolazione delle attività svolte.
Con specifico riferimento all’onere di certificazione della documentazione contabile, a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2019, il legislatore ha stabilito che:
- sono tenute alla certificazione anche le imprese obbligate per legge al controllo legale dei conti (in precedenza invece erano esonerate);
- tale onore costituisce condizione, formale, per il riconoscimento e l’utilizzo del credito d’imposta.
Il Ministero pertanto precisa che, in sede di rilascio della certificazione della documentazione contabile, non è richiesta al soggetto incaricato dalla revisione legale dei conti alcuna valutazione di carattere tecnico in ordine all’ammissibilità all’agevolazione.
MISE: : in arrivo altri 150 milioni di euro per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Con apposito decreto ministeriale il Ministero dello Sviluppo Economico ha incrementato di 150 milioni di euro le risorse finanziarie per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita”.
L’incremento delle risorse servirà per avviare l’istruttoria di merito delle richieste di accesso agli incentivi che non hanno avuto seguito a causa dell’esaurimento della dote iniziale, 400 milioni di euro, terminata il giorno stesso dell’apertura dello sportello, lo scorso 27 novembre.
Le risorse ora messe a disposizione sono destinate, in particolare, alle procedure negoziali e cioè a quelle richieste comprese tra 5 e 40 milioni di euro, da realizzare sull’intero territorio nell’ambito di Accordi per l’innovazione sottoscritti dal MiSE con le Regioni e altre Pubbliche Amministrazioni interessate.
Le agevolazioni sono concedibili nella forma del contributo alla spesa e del finanziamento agevolato, in misura coerente con i limiti fissati dal regolamento (UE) n. 651/2014. Per favorire la massima copertura delle proposte progettuali, le agevolazioni possono coprire fino al 50% delle spese per ricerca industriale e fino al 25% delle spese per sviluppo sperimentale, mentre il finanziamento agevolato è destinato alle sole PMI.
NUOVA SABATINI: : dal 7 febbraio riapre lo sportello
Dal prossimo 7 febbraio riaprirà lo sportello per la presentazione da parte delle imprese delle domande di accesso ai contributi della Nuova Sabatini.
E’ stato pubblicato il decreto direttoriale che dispone la riattivazione dell’agevolazione dedicata ai nuovi beni strumentali delle PMI. Il Ministero ricorda che la manovra ha disposto lo stanziamento di nuove risorse finanziarie pari a 480 milioni di euro così ripartite:
- 48 milioni per il 2019;
- 96 milioni per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023;
- 48 milioni per il 2024.
Le imprese potranno pertanto presentare domanda alle banche e intermediari finanziari, le quali successivamente potranno tradursi in prenotazioni delle banche, da presentare a partire dal prossimo mese di marzo.
Per quanto riguarda le domande messe nel congelatore alla chiusura dello sportello Sabatini dello scorso 4 dicembre, esse saranno soddisfatte, nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione, pescando dalle risorse aggiuntive appena stanziate.
SICUREZZA DIGITALE PER LE PMI: : 18 milioni di euro dall’UE
Il nuovo bando Horizon 2020 “Topic: digital security and privacy for citizens and Small and medium enterprises and micro enterprises” mette a disposizione 18 milioni di euro.
Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 14 marzo e fino al 22 agosto 2019.
La Commissione europea si impegna a finanziare singoli progetti, con un budget compreso tra i 3 e i 5 mln di euro, che abbiano ad oggetto la protezione della riservatezza e della sicurezza dei dati personali dei cittadini europei, ovvero che propongano soluzioni rivolte alle PMI e microimprese che consentano a queste una migliore gestione dei processi di trattamento.
I proponenti devono sviluppare soluzioni innovative su misura per il settore informatico, garantendo una sicurezza nello scambio delle informazioni.- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332